• Home
  • Chi sono
  • Percorso
  • Shiatsu
  • Fiori di Bach
  • Creatività
  • Mondi Creativi
  • Blog Olistico
  • Contatti
  • Cookie
    • Disclaimer

La miglior cura è vivere secondo natura



Foto dal Web

Ho sempre amato molto la natura, starci a stretto contatto, starci dentro. Mi fa sentire in armonia con me stessa e con  il tutto. Mi ritengo fortunata, perché vivo in un posto in cui basta mettere il piede fuori casa per entrare in un bosco, o per godere di belle montagne e di un magnifico lago. Ma non per tutti è così. Viviamo in una società altamente urbanizzata, che ci da molto e che ci chiede ancora di più. Assaporare la bellezza e la saggezza della natura o di noi stessi, è spesso un lusso di rari momenti o dei fine settimana. Come sarebbe la nostra vita se seguisse uno stile diverso? Se avessimo altre priorità? Cerchiamo il benessere e l’armonia in mille direzioni e perdiamo di vista l’essenziale. Questo è il punto di partenza, per condividere qualche riflessione che arriva da una saggezza antica.

Secondo la medicina orientale é l’armonia dell’uomo con la natura, che fa nascere e nutre la vita. La natura essenziale dell’esistenza è rimasta invariata da milioni di anni, e per mantenersi vivi ed in buona salute, serve sviluppare una sana abitudine di vita che si adegui alla natura e alle sue leggi.

I saggi dei tempi antichi seguivano la legge dello Yin e dello Yang (le due polarità energetiche opposte e complementari che governano ogni fenomeno), ordinavano la loro vita in armonia con i cicli delle stagioni, praticavano la moderazione nel bere e nel mangiare e facevano attenzione a non lavorare troppo.

Nel ‘Testo classico di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo’ è scritto: “Le persone al giorno d’oggi eccedono nel bere e nei piaceri. La loro bramosia non conosce limiti e sono sempre dediti a soddisfare le proprie passioni. In questo modo essi esauriscono la propria essenza vitale. Non rispettano i ritmi e i cicli naturali ma, al contrario, vanno cercando eccitazioni continue e non si rilassano mai. La gente di questo tipo diviene debole e fiacca in meno di cinquant’anni, perché la loro vita manca di ordine e disciplina”.

Per mantenerci in buona salute, serve sviluppare la consapevolezza di chi siamo veramente. Non siamo solo un corpo fisico, ma un’unità di corpo-mente-spirito. Essere vivi e parte attiva della vita, presuppone armonia e integrità in ogni aspetto che ci caratterizza, e una conoscenza olistica (dal greco όλος = totalità, globalità) di noi stessi.

L’OMS ha definto così la salute: Lo stato ottimale di benessere fisico, mentale e sociale – e non semplicemente come assenza di malattia e di infermità.

La vera salute è segno di un equilibrio generale, nel quale si ha la capacità di recuperare velocemente gli squilibri causati dal lavoro o da altre attività. L’approccio orientale verso il benessere, è sempre teso al mantenimento e all’accrescimento della vitalità della persona e alla prevenzione della malattia, più che a combatterla una volta contratta.

La salute è frutto di un responsabile e consapevole atto di presa di coscienza di noi stessi e dei nostri bisogni; è la capacità di vivere una vita serena e armoniosa, fatta di una piacevole disciplina nel rispetto della nostra natura umana e divina, e dell’ambiente in cui viviamo. La meditazione, le pratiche che armonizzano la vitalità e un’alimentazione sana, dovrebbero essere attività quotidiane perfettamente integrate nelle nostre giornate, e non cose da farsi nel ‘tempo libero’ che già il termine fa riflettere…

Secondo questa antica saggezza dunque… la miglior cura? è vivere secondo natura.

Pubblicato sotto Benessere

L’Elemento Acqua: l’energia dell’inverno



L’Elemento Acqua: l’energia dell’inverno

Le funzioni energetiche di Reni e Vescica urinaria, sono associate all’elemento Acqua, che nel nostro organismo presiedono alla funzione di purificazione e corrispondono alla stagione invernale. Fonte primaria di energia e simbolo di vita, l’Acqua è capace di scavare giorno dopo giorno anche la pietra più dura; in continuo movimento e trasformazione, permette la vita sulla terra e compone in grande percentuale il nostro organismo.

All’interno del nostro sistema energetico, la manifestazione più vistosa dell’equilibrio di questo elemento è determinata dalla ‘forza di volontà’. Un elemento Acqua in buone condizioni, rende la persona tenace e resistente, costante nei propri intenti, e piena di risorse per gestire gli impegni e lo stress anche per lunghi periodi. Un buon elemento Acqua favorisce inoltre il rapporto con l’inconscio, col mondo interiore e delle emozioni. Si avranno fluidità, adattabilità e fiducia nella vita.

Lo squilibrio energetico, può essere invece rivelato da sintomi come mancanza di volontà e di voglia di fare, scarso desiderio di intraprendere cose nuove, paura, assenza di iniziativa sessuale, pessimismo, disturbi nervosi, del sonno e dell’udito.

Per sostenere e preservare l’energia di Reni e Vescica urinaria, in inverno è consigliabile uno stile di vita che favorisca il recupero e la conservazione dell’energia vitale. Può essere utile ritagliarsi dei momenti di tranquillità, dedicarsi ad attività come la meditazione, l’ascolto di buona musica e rallentare… l’inverno in natura è un tempo che ci invita a riposare, a dormire più a lungo, e a far scorta di energie preziose che ci serviranno per il risveglio di primavera.

Anche l’alimentazione adeguata può essere di grande aiuto: è consigliabile prediligere cibi cotti, poiché nella stagione fredda il corpo ha bisogno di calore, ottimi la frutta secca, i semi di zucca, di lino e di sesamo e in generale tutti i legumi. Tra i cereali il riso, l’avena e il grano saraceno. Naturalmente… all’elemento Acqua fa molto bene anche bere!

Ovviamente lo Shiatsu può contribuire efficacemente a riequilibrare e armonizzare la nostra energia vitale, sempre! Perché aspettare di avere un disagio per ricevere un bel trattamento Shiatsu? Stimolare la vitalità, dedicarsi del tempo per conoscere e riconoscere il proprio corpo e i messaggi che ci invia, contattare le nostre potenzialità innate… insomma prendersi cura di sé, è sempre un sano modo di amarsi!

Pubblicato sotto Benessere

Pensieri in libertà, lungo la Via



Bolla di saponeCol tempo ho compreso che le cose più importanti, quelle che mi cambiano, non vanno cercate ma attese.
Sono loro che mi trovano – sempre – con la precisione infallibile dell’universo, che sa, quando il momento è perfetto, che vede quando sono pronta, molto prima di me.

Le cose più importanti spesso giungono come un’intuizione rapida e precisa, come il guizzo di dover fare qualcosa senza avere il tempo di pensarci, come una parola ascoltata che mi accende dentro, o come un incontro non programmato.

Le cose più importanti arrivano e restano se vengono accolte, ma sanno anche attendere… per tornare sotto altre vesti in tempi più maturi.

Ho dovuto imparare a farmi da parte (difficilissimo!), a fidarmi, a collaborare con le improvvisazioni bizzarre della Vita, rinunciando il più possibile a chiedermi il perché. La mente vuole sapere tutto, tempi, modi, particolari… ma l’anima ride di queste piccolezze, e mi invita, anzi mi spinge tra le braccia accoglienti dell’ignoto. L’esperienza posta sul cammino spesso non è semplice, anzi! ma rappresenta una sfida perfetta per crescere, e per andare oltre.

Pubblicato sotto Benessere

I doni dell’elemento Legno: espressione di sé, flessibilità e pianificazione



Bimba in primaveraLa Primavera mi stimola e porta alla luce insieme alle gemme, ai fiori e ai profumi intensi e inaspettati, un nuovo desiderio… quello di scrivere. E così, continuerò a raccontarvi dell’energia di questa stagione così straordinaria, la mia preferita. Il vento che spesso ci fa visita in questo periodo, porta con se l’idea del movimento e della leggerezza… e così pensieri ed emozioni viaggiano danzando insieme a lui.

Come già accennato, l’energia della primavera è associata all’elemento Legno, formato dalla coppia energetica di Fegato e Cistifellea, nei due aspetti (Yin e Yang) che lo costituiscono, e rappresenta il sé individuale che si esprime.

L’energia di questo elemento, dona la capacità di fare progetti e di prendere decisioni in modo flessibile ed armonico.

Una buona energia del Fegato dona capacità ideativa, coraggio, flessibilità, pazienza, consapevolezza e creatività. Ma il Fegato è anche un organo risoluto che possiede virtù ‘guerriere’, ed all’occorrenza è in grado di attivare l’ira, emozione che fa sorgere dal nulla energie potenti. Viene danneggiato dalla rabbia che si protrae per lunghi periodi di tempo, sia essa espressa o repressa – dall’alcool, dall’abuso di farmaci e da un’alimentazione scorretta.

Dall’energia della Cistifellea dipende la nostra capacità decisionale. Indecisione, eccessiva preoccupazione per i dettagli, fissazioni, rancore e frustrazione, ma anche scoppi d’ira incontrollati, ne denotano una disarmonia energetica. Si avranno inoltre tendini e articolazioni rigide, e scarsa flessibilità fisica e mentale.

cinque-elementi

L’elemento Legno è figlio dell’elemento Acqua (associato all’inverno), costituito dalla coppia energetica di Rene e Vescica urinaria. E’ talmente stretto il legame fra Acqua e Legno, che disarmonie dell’uno, si ripercuotono immediatamente sull’altro. E’ dunque importante in primavera armonizzare il Legno e sostenere l’Acqua, che esce dal periodo invernale talvolta esaurita. A questo scopo può essere di aiuto immergersi nella natura, beneficiare del suo potere curativo e rigenerante, ricaricando i polmoni di nuova energia e il cuore di tanta bellezza; mangiare cibi leggeri ma nutrienti, e dormire qualche ora in più andando a letto prima la sera.

La stessa corrente di vita che scorre nella natura, si muove in noi. Noi siamo natura.

Vieni, primavera,
imprudente e audace amante della terra,
dai voce al cuore della foresta!
Vieni in raffiche irrequiete
dove i fiori sbocciano improvvisi,
fai spuntare nuove foglie!
Scoppia, come una rivolta di luce…
Irrompi nella città rumorosa,
libera parole ed energie soffocate,
dai forza alla nostra svogliata battaglia
e conquista la morte!
– Rabindranath Tagore –

Pubblicato sotto Benessere

La Primavera e l’elemento Legno: Fegato e Cistifellea



243662b0-e065-43b0-9204-6b506f98c0b7In Primavera l’energia dell’Elemento Legno si esprime al massimo. Il Legno dona l’entusiasmo delle nuove scoperte, la flessibilità, la creatività, la capacità di fare nuovi progetti. 

La Primavera è un buon momento per iniziare un’attività che aiuti a portare consapevolezza in te (Shiatsu, Meditazione, Yoga…), ma è anche il periodo migliore per dedicarsi alle attività che stimolano l’elasticità dei muscoli, dei tendini e dei legamenti, governati dall’energia potente e vigorosa del Legno. La primavera poi, ci offre la possibilità di nutrire al massimo il senso della vista, anch’esso di pertinenza del movimento Legno. Ora tutto è perfetto per immergersi nella bellezza della natura, ricaricandosi di energie fresche e vitali.

Tuttavia, disturbi che si aggravano in questo periodo dell’anno come stanchezza, difficoltà digestive, irascibilità o malumore, dolori muscolari e tendinei – possono indicare uno squilibrio dell’energia Legno. In questi casi può essere di aiuto il riequilibrio energetico con lo Shiatsu – insieme a semplici accorgimenti che favoriscono la depurazione dell’organismo dalle scorie accumulate durante il periodo invernale.

Pubblicato sotto Benessere

Verità è benessere



Verità è benessereTratto da ‘Mani di Luce’ di Barbara Ann Brennan

Pian piano s’impara che dare è ricevere e ricevere è dare. La cosa più difficile da apprendere è l’Amore di sé; ma se non vi permeate di amore come potete darlo agli altri? Ci vuole pratica per imparare a volersi bene e tutti abbiamo bisogno di questa pratica. L’Amore di sé deriva dal vivere in modo tale da non tradire sé stessi, dal vivere secondo la propria verità.

Il vostro desiderio più profondo, ciò che desiderate fare più di tutto è esattamente quello per cui siete venuti al mondo. Il modo migliore per assicurarvi la salute è di farlo.

Ogni malattia è un messaggio diretto che vi dice in che modo non avete amato ciò che siete, come non vi siete occupati di voi stessi al fine di essere la persona che siete. Questo principio è alla base di ogni forma di guarigione.

Non appena avete deciso di seguire con dedizione la vostra vera via e di dare a questo l’assoluta priorità nella vostra vita, vi rendete conto di come l’esistenza che conducete sia governata da una dinamica fondamentale, un processo che vi porta attraverso una serie di panorami interiori – ciascuno dei quali modifica il carattere della vostra realtà personale. Cominciate a comprendere il rapporto di causa-effetto che esiste fra la vostra realtà interiore e il “mondo esterno”.

La prima cosa in cui vi imbattete quando decidete di dedicarvi e di seguire la vostra strada è la paura.

Esaminando il vostro comportamento comprenderete pian piano come i rapporti di causa-effetto siano molto più chiari, e di come voi stessi vi procuriate, in un modo o nell’altro le esperienze negative. Questa è una verità molto difficile da ammettere. Nascosto dietro le esperienze dolorose che vi create troverete un effettivo intento a vivere la vita in quel modo.

Nel profondo vi è una parte di voi che sa di poter affrontare e superare qualsiasi cosa. Se vi guardate dentro scoprirete la vostra richiesta di non dover sperimentare ciò che temete; ma se vi lasciate andare e vi affidate alla scintilla divina che è in voi, vi renderete conto che probabilmente avete bisogno di affrontarlo. E mentre vivete l’esperienza temuta, la paura si trasformerà in amorevole compassione.

Pubblicato sotto Benessere

← Older Entries

Articoli recenti

  • La miglior cura è vivere secondo natura
  • L’Elemento Acqua: l’energia dell’inverno
  • Pensieri in libertà, lungo la Via
  • I doni dell’elemento Legno: espressione di sé, flessibilità e pianificazione
  • La Primavera e l’elemento Legno: Fegato e Cistifellea

"Nulla andrà perduto, né la curva di un tramonto, 
né la piega di un sorriso."

Alessandro Baricco

EvoLve Pro theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress