• Home
  • Chi sono
  • Percorso
  • Shiatsu
  • Fiori di Bach
  • Creatività
  • Mondi Creativi
  • Blog Olistico
  • Contatti
  • Cookie
    • Disclaimer

Noi e la crisi… interiore? Tempo di riflessioni



Stiamo vivendo tutti tempi impegnativi, o se preferite tempi difficili. E’utile e concreto riconoscerlo. Mi fanno sorridere alcune affermazioni di chi dice che non è così per tutti, e che la crisi viene sperimentata come tale, solo da alcuni. Tutti sperimentiamo la crisi, ammesso che si riesca ad affrontare con sufficiente equilibrio la propria, sicuramente non si sfugge all’influenza più o meno intensa di quella collettiva, o di quella delle persone con cui siamo in relazione. Sono d’accordo, invece, sull’affermazione che ognuno di noi sperimenta questi tempi con modalità diverse, ciascuno risponde agli eventi interni ed esterni in modo del tutto personale, secondo le proprie risorse.

Lasciando da parte per un attimo il ‘nostro piccolo orticello’ ricordiamoci che siamo tutti collegati, che quello che ‘ti tocca’ si riflette anche su di me e viceversa. Tutti abbiamo influenze reciproche, se tu sei sereno io beneficio della tua serenità – ma se qualcuno con cui si vive a stretto contatto non lo è, viene immediatamente percepito. Spesso è difficile saper distinguere con chiarezza i nostri stati d’animo da quelli altrui, se poi esiste un legame di tipo affettivo tutto si mescola ancora di più. Molte anime sensibili poi, sperimentano intensamente emozioni e stati d’animo collettivi che viaggiano nell’etere, per cui senza motivo ‘apparente’ ci si sente tristi, stanchi, depressi, si può arrivare a piangere e a sentire il famoso ‘dolore cosmico’.  Tutti tendiamo a volerci sentire sereni, in molti stanno ricorrendo a medicine e psicofarmaci. Personalmente preferisco suggerirvi di ricorrere ad altri mezzi, magari meno immediati, ma che generano serenità aiutandovi anche a conoscervi e a crescere.

Fare spazio, trovare tempo ogni giorno da dedicarsi per immergersi nel silenzio. Il silenzio a molti può fare paura, ma è un alleato, ci permette di essere a contatto con la nostra parte più profonda, quella spirituale, e di entrare in ascolto per attingere nuove energie per affrontare il quotidiano. E questo, non solo in tempi di crisi. Immergersi nel silenzio e collegarsi… ciascuno a proprio modo. Per qualcuno può essere utile meditare se conosce come farlo, altri possono scegliere la preghiera profonda, sentita, fatta col cuore. I più dinamici possono fare lunghe passeggiate nella natura, lontano da tutto e da tutti, ma vicini a se stessi. O mille altri modi ancora… Siamo abituati a vivere all’esterno, ma la pace la troviamo solo se abbiamo il coraggio di entrare dentro e di andare in profondità.

Un altro suggerimento è quello di scegliere una disciplina per il benessere da praticare con piacere e con regolarità. Non pensate solo al corpo… i benefici devono essere ampi e favorire l’equilibrio di corpo-mente-spirito, ovvero la nostra totalità. Coltivate i vostri talenti, anche se vi sembra una perdita di tempo che non vi fa guadagnare i soldi per pagare le bollette. Abbiamo bisogno di esprimerci di più, anche se il nostro operato lo vediamo solo noi.

Se poi pensate di aver bisogno di sostegno per poter uscir fuori da un momento buio, scegliete chi possa offrirvi aiuto considerandovi globalmente come individui con delle risorse, e non mettendo l’accento solo sul sintomo di cui soffrite. Sostenere le persone con le tecniche che conosco per me è un onore e un privilegio. In ogni caso, l’aiuto più grande che ognuno può dare a se stesso, è quello di imparare a conoscersi, ad accettarsi e a rispettarsi. Vi suggerisco di fare attenzione a chi vi promette di conoscere una tecnica miracolosa in grado di cambiarvi la vita in un week-end o in poche sedute… solo il tempo, il vostro impegno costante, e una vita intera, forse basteranno. Se però, non avete tutta questa pazienza… e proprio volete cimentarvi, siete assolutamente liberi di farlo, e questo è il bello! Lavorare su di sé in autonomia porta grandi benefici, è l’esperienza più importante e il più bel regalo che possiate fare a voi stessi.

E poi accettare. Accettare che la vita è fatta di alti e bassi. Tutto questo fa parte del gioco.

Adriana

Benessere
Condividi Twitter Facebook Delicious StumbleUpon E-mail
← L’uso dei Sapori nella dietetica cinese
La Primavera, tempo per nutrire il Chakra del Cuore →

Articoli recenti

  • La miglior cura è vivere secondo natura
  • L’Elemento Acqua: l’energia dell’inverno
  • Pensieri in libertà, lungo la Via
  • I doni dell’elemento Legno: espressione di sé, flessibilità e pianificazione
  • La Primavera e l’elemento Legno: Fegato e Cistifellea

"Nulla andrà perduto, né la curva di un tramonto, 
né la piega di un sorriso."

Alessandro Baricco

EvoLve Pro theme by Theme4Press  •  Powered by WordPress

AdrianaTantardini.it raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più